Editoriale di don Samuele Marelli


Quest’anno vogliamo partire dall’inizio. La vita dell’uomo è costituita da un susseguirsi ininterrotto di inizi, ciascuno dei quali racchiude una grazia particolare. Ogni inizio è frutto di altri inizi, tranne uno. Solo questo inizio è anteprima originaria, poiché costituisce l’inizio degli inizi, in quanto ha precedenza assoluta: la creazione.
Tornare all’origine non vuol dire semplicemente operare un esercizio di memoria; significa invece rinvenire più profondamente il senso vero di tutto ciò che esiste. All’inizio non sta il caos o il caso, la confusione o il disordine. La creazione è anzitutto opera di distinzione, cioè di ordine e armonia, bellezza e significato, libertà e ragione.
La scelta di partire dalla creazione comporta l’assunzione di un orizzonte di pensiero capace di riconoscere e assumere la prospettiva del dono. All’inizio di tutto sta il dono gratuito ed eccedente della libera iniziativa di Dio, del suo amore creatore. L’inizio ci viene così consegnato, non dipende da noi, non è merito nostro. Siamo sempre preceduti e avvolti da questo mistero d’amore che è il disegno di bene che Dio ha su di noi.
Il nostro Dio non è geloso di se stesso. Egli vuole invece rendere partecipe l’uomo della sua essenza divina, attraverso la sua stessa natura e mediante le cose create. Così egli comunica alle creature tutte qualche raggio della sua verità, della sua bontà e della sua bellezza.
Tenere sullo sfondo del prossimo Oratorio estivo il racconto della creazione significa allora invitare i ragazzi a condividere uno sguardo, accogliere una benedizione e adempiere un compito.
C’è anzitutto uno sguardo da condividere. È lo sguardo stesso di Dio, pieno di stupore e ammirazione per la sua opera: Egli «vide che era cosa buona». Questa espressione torna insistentemente quasi come un ritornello al termine di ogni giornata. Anche noi siamo chiamati a partecipare a questo sguardo di Dio, capace non solo di riconoscere il bene ma anche di stupirsi e compiacersi della creazione.
C’è poi una benedizione da accogliere. È quella che Dio riserva all’uomo e a tutti gli esseri viventi. Tale benedizione è legata alla fecondità, cioè al privilegio di partecipare all’opera creatrice di Dio trasmettendo la vita ad altre creature. Tale benedizione è segno eloquente della grande fiducia di Dio nei confronti delle creature, tanto da associarle al compimento del suo disegno d’amore.
Infine, la creazione costituisce un invito per l’uomo ad adempiere un compito, quello che Dio identifica come “dominio”. La creazione è pensata e realizzata da Dio in vista dell’uomo che è il vertice della creazione. Per questo egli deve dominarla, esercitando una sovranità che si dispieghi attraverso una custodia attenta e una cura premurosa della casa comune di tutti gli uomini che è il creato.
In questo percorso attraverso i giorni della creazione saremo accompagnati dalla figura di san Francesco d’Assisi, definito da Papa Francesco nell’enciclica «Laudato si’» come «un esempio bello e motivante». Egli costituisce un luminoso esempio di ecologia integrale, anche mediante la sua spiccata propensione a riconoscere nella natura l’impronta del creatore. 

Don Samuele Marelli
Direttore della Fondazione Oratori Milanesi

 
Salva Segnala Stampa Esci Home