Animali selvatici


PERSONAGGI: Elio, Aurora, Margherita e Frate Leone in vesti di guardia forestale (=FLGF).

RIASSUNTO
La Guardia Forestale decide di accompagnare i tre ragazzi sul sentiero e inizia a mostrar loro tutte le varietà di piante e animali che abitano quei luoghi che sono riusciti a rimanere incontaminati. D'un tratto però si imbattono in una trappola lasciata dai bracconieri. La Guardia Forestale si arrabbia molto e si fa aiutare dai bambini a sciogliere i lacci delle corde: quello che fanno quegli uomini è sbagliato non solo perché contro la legge, ma anche perché è contro il Creato. Tanto tempo fa anche al suo amico Francesco era capitato di trovare un leprotto che stava per essere catturato...

La Guardia Forestale non ha lasciato soli i tre bambini nel loro camminare in mezzo al bosco e ha dato loro un'importante lezione sul prendersi cura di tutto il creato! Ora, mentre proseguono sul sentiero ha deciso di mostrar loro ogni varietà di piante e animali che si trovano sul loro cammino. 

Elio: Mi raccomando, fate attenzione a dove mettete i piedi! Non vorrei mai che inciampando vi rompiate qualcosa... che poi la colpa con voi due è sempre mia!

Aurora: Ahia! Quella felce mi ha punto sulla caviglia! [inizia a grattarsi]

Margherita: Non grattarti che poi ti diventa tutto rosso ed è peggio!

FLGF: Quella non era una felce! Devi stare attenta! Era una pianta di ortica! Ottima per fare i risotti, ma terribilmente urticante...

Margherita: Wow! Anche io vorrei sapere tutto quello che sa lei: mi insegni! Qui ci sono così tante piante... e chissà quanti animali si nascondo tra le foglie e i rami! È meraviglioso, ma non mi basta... io voglio conoscere meglio ciò che mi circonda!

Aurora: [sempre grattandosi la caviglia] Dai, non dare fastidio alla guardia forestale... magari non ha voglia di seccarsi le gengive spiegandoti ogni cosa!

FLGF: Non c'è nessun problema! È bello voler conoscere di più, non fermarsi alla superficie!

Elio: Lo diceva anche un nostro amico minatore! Me ne ero quasi scordato... sembra passata un'eternità! E invece tutto torna! Tutto serve!

FLGF: Guarda Margherita: quella che ha punto la caviglia di tua sorella era un'ortica, mentre questa qua è davvero una felce... noti la differenza nella punta delle foglie?

Margherita: È vero! Sembrano così simili a una prima occhiata...

FLGF: Dobbiamo allenarci a non guardarci intorno distrattamente, ma sempre con cura e attenzione! Ad esempio... lo sentite questo leggero ticchiettio?

Elio: Non sento... aspetti! Fermi tutti!

Aurora: Sì, sembra così distante, così minuto... il rumore delle mie scarpe lo sovrastava completamente! Che cos'è?

FLGF: Questo è un picchio che sta beccando sulla corteccia di un albero. I picchi fanno questo perché battendo così sul legno riescono a individuare la posizione degli insetti, di cui sono molto ghiotti!

Elio: E quel luccichio lì tra gli alberi, a cosa è dovuto? [indica qualcosa e tutti si avvicinano in gruppo]

Margherita: Oh no, è terribile! Io ho capito cos'è! Come può succedere questo?

FLGF: Non lo so, Margherita... me lo chiedo anche io! Sono allibito e francamente anche molto arrabbiato! Ci tengo molto a preservare il mio bosco e tutti gli animali che in esso ci vivono! È proprio non mi spiego come alcuni uomini possono fare questo!

Elio: Ehm, qualcuno può spiegare anche a me ed Aurora di cosa si tratta? Così possiamo arrabbiarci anche noi con voi!

Margherita: È una trappola!

FLGF: Sì è una trappola lasciata sicuramente dai bracconieri senza alcun permesso e alcun controllo! Ecco, chi lo sa, magari potevate inciamparci voi dentro e farvi seriamente del male!

Aurora: Aspetti, la aiuto io a slegare i nodi e i vari legacci... un vantaggio di essere piccoli e avere le dita sottili! 

Elio: [credendo di parlare sottovoce] Caspita, si è davvero arrabbiato parecchio...

FLGF: Certo che sono arrabbiato! Vedete, quello che hanno fatto questi uomini non solo è contro la legge, ma è anche contro il Creato stesso!

Margherita: E che cosa possiamo fare per fermare queste persone?

FLGF: Vorrei avere una risposta pronta per te, ma non è così! Ogni settimana io e i miei colleghi esploriamo personalmente il bosco in cerca di trappole come questa... evidentemente non è abbastanza!

Margherita: Poveri animali... corrono un così grave pericolo e nemmeno lo sanno!

FLGF: Gli animali, Margherita, hanno un senso speciale per questo. Riescono a distinguere chi vuol loro bene da chi vuole il loro male! Vi ricordate san Francesco, l'amico di Martino e del suo bue? Beh ecco si dice che lui passasse tanto tempo in questa foresta, quando si trovava in zona... proprio perché amava stare in comunione con il creato e apprezzava i luoghi dove poteva incontrare e parlare con i suoi fratelli animali! Una volta anche lui si imbatté in un leprotto che stava per essere catturato...

Margherita: Da una trappola? Come la nostra? Ma è terribile!

FLGF: Quando lo vide, anche lui come noi si premurò di sciogliere i legacci che lo tenevano incastrato...

Aurora: Modestamente, vorrei sottolineare il mio contributo nella risoluzione della faccenda...

Elio: Ma se tu non c'eri neanche!

Aurora: Sì, ma anche io, ho fatto come san Francesco e ho prestato le mie mani per un'opera di bene!

Margherita: Shhh! Calmate i vostri ego e lasciatemi ascoltare! Che cosa successe dopo che lo liberò?

FLGF: Subito dopo gli chiese: «Fratello leprotto, perché ti sei lasciato catturare? Vieni da me!». E quel leprotto subito si accoccolò nel suo grembo, avendo riconosciuto il lui una persona buona, che gli offriva un luogo sicuro. Pensate che al leprotto si trovò talmente bene nel grembo del nostro amico, che non se ne voleva più andare e Francesco dovette accompagnarlo personalmente nel bosco, fino alla sua tana!

Margherita: Che carini! Aurora convinciamo la mamma a comprarci un coniglietto? Ti prego, ti prego!

Aurora: Non farti trasportare dall'emozione, lo sai? Credo proprio che l'insegnamento che vuol darci la guardia forestale sia quello che ogni creatura ha il suo luogo... i conigli appartengono al bosco e noi alla città! 

Elio: Lasciamoli dove sono, ti prometto che parlerò io con la tua mamma e la convincerò a fare più gite nel bosco con noi per andarli a trovare... tutti insieme!

 
Salva Segnala Stampa Esci Home