Benedire


PERSONAGGI: Elio, Aurora, Margherita e Frate Leone (=FL); le due mamme dei ragazzi.

 

RIASSUNTO:

È calata la sera e Frate Leone si offre di riaccompagnare i bambini nel loro ultimo tragitto verso casa. Margherita, Aurora ed Elio sono molto tristi che la vacanza stia per finire e procedono in silenzio, ognuno rintanato nei propri pensieri. Frate Leone però li sprona a raccontargli le loro avventure e, così facendo, fa rivivere loro tutte quelle belle giornate e i loro racconti si riempiono solo di parole belle e di ricordi felici. Ogni tanto qualcuno di loro si sbaglia o inverte l'ordine degli eventi e il Frate interviene per correggerli con un sorriso sornione sulle labbra. Com'è possibile che quel tale sappia così tanto delle loro avventure? Sembra quasi che fosse presente, giorno dopo giorno...

Arrivano quindi di fronte all'uscio, ma è quasi ora di cena: i ragazzi invitano Frate Leone a restare. Entrando in casa le loro madri salutano il Frate come un vecchio amico. Tra gli sguardi stupidi dei ragazzi lo ringraziano e lo benedicono per la strada che ha percorso insieme ai loro bambini e per essersi assunto il ruolo di guida in quell'avventura.

 

La loro vacanza estiva sta davvero per terminare ed è giunto il momento che Aurora, Margherita ed Elio tornino a casa. Inaspettatamente, hanno passato il loro ultimo giorno in compagnia di Frate Leone a chiacchierare e a fare una merenda dopo l'altra, mentre lui raccontava loro storie su storie. Adesso è giunta la sera e i tre devono tornare dai loro genitori in tempo per cena: il simpatico frate si offre di accompagnarli nel loro ultimo viaggio.

 

I quattro stanno camminando. Aurora, Margherita ed Elio sembrano molto tristi ed assorti nei loro pensieri, mentre Frate Leone gli osserva di sottecchi.

 

Aurora: [sbuffa e mormora] Io non credo di voler tornare a Milano...

 

Elio: Beh, se è per questo io ne sono convinto!

 

Margherita: È tutto così triste... perché dev'essere sempre così triste?

 

Camminano per un attimo in silenzio, mentre frate Leone continua ad osservarli.

 

FL: Avete intenzione di tornarvene a casa così? Con il cuore che rimugina su tutto quello che da domani non ci sarà più?

 

Aurora: Eh vabbè signor frate! Cosa si aspetta che facciamo?

 

Elio: Da domani le nostre vacanze saranno finite, finite! Dovremo tornare alla solita routine, ai soliti impegni e ai soliti pensieri! Non ci sarà più niente di tutto questo!

 

FL: Vero, da domani tornerete alla vita di sempre, ma no: io non ci credo che niente di tutto questo ci sarà più. Dai perché non mi raccontate ancora di quella volta che siete andati a trovare l'astronomo nel suo osservatorio? Io sono un grande appassionato di stelle!

 

Margherita: Oh, quella volta lì è stato bellissimo! Era come se tutte le stelle adesive della mia stanza avessero preso vita...

 

Elio: Sì e il signor astronomo non è stato gentile... di più! Caspita, lo dovrei proprio ringraziare: mi ha fatto vedere anche la costellazione della Libellula!

 

FL: La costellazione della Libellula? Ne sei proprio sicuro Elio? Sicuro che non fosse quella della Lucertola?

 

Elio: La Lucertola, giusto! Ahahah beh dai, frate Leone, sono facili da confondere... ma tu come fai a sapere che costellazione mi ha mostrato?

 

FL: Sono un appassionato di stelle, te l'ho detto...

 

Aurora: Tu pensa un po', frate Leone! Quel signore se ne stava lì tutto al buio... non l'abbiamo neanche mai visto in faccia! Ne sentivamo solo la voce! Un po' come il guardiano del museo di Tuoro! Anzi... a ripensarci avevano una voce molto, molto simile!

 

Margherita: L'avventura al museo! Quante cose che abbiamo visto! E ci ha raccontato anche la storia di due suoi amici: Francesco e Chiara... si volevano molto bene, sai? Magari li conosci anche tu! Non hanno mai frequentato la tua chiesetta?

 

Elio: Quel guardiano! Non smetteva di puntarmi la torcia negli occhi... non ho visto più nulla! Voi pensate che a un certo punto ho creduto di vedergli una coda spuntargli dalla divisa!

 

Margherita: Una coda? Ma cosa stai dicendo dai!

 

Aurora: Una coda l'avevo vista anche io! Però non dal Guardiano del museo... l'avevo vista al Netturbino!

 

Margherita: Uh com'era triste il Netturbino, ero proprio dispiaciuta per lui e i suoi ricordi! Meno male che gli abbiamo fatto compagnia!

 

Aurora: Ahahah beh diciamo semmai, meno male che c'era! Giusto, Elio?

 

Elio: Non commento...

 

FL: Dai Elio, però devi ammettere che hai imparato un'importante lezione sulla natura... e sulle acque!

 

Elio: Come fa a saperlo anche lei?

 

FL: Io? Ehm... beh sai il paesino è piccolo e le voci girano!

 

Aurora: E poi quando siamo andati allo zoo a vedere le carpe... che maschera realistica che aveva indosso quell'inserviente!

 

FL: Le carpe? Secondo me erano le tinche...

 

Aurora: Le tinche! Ecco! Grazie mille! Avevano un nome un po' strano...

 

Elio: Non mi dirà che è un grande appassionato anche di pesci...

 

FL: Beh, a dire il vero sono un grande curiosone... e tutto il Creato genera in me un desiderio di contemplazione e conoscenza...

 

Margherita: Ma tu sai che la maschera dell'inserviente assomiglia molto alla tua faccia? Però no, non può essere… lui aveva due begli elastici disegnati...

 

Aurora: Comunque è incredibile quante cose sa sulle nostre avventure...

 

FL: La cosa incredibile è che da tristi e silenziosi quali eravate, è bastato chiedervi di rivivere tutto il bello che avete vissuto... e siamo arrivati a casa in un attimo! Con gli occhi pieni di tutto ciò che abbiamo... ehm avete, contemplato!

 

Margherita: È vero! Quello è il portone di casa nostra!

 

Elio: Mm, si mangia! Sento già un odorino...

 

FL: Grazie ragazzi per la compagnia, grazie per esservi fidati di me e aver passato il vostro ultimo giorno nel riposo e nella...

 

Margherita: Aspetta! Io non voglio che tu te ne vada così...

 

Aurora: Sì non mi sembra giusto! È la nostra ultima sera qui, tienici compagnia! Insieme a te sappiamo raccontare solo cose belle! Mi hai fatto venire in mente che ci sono così tante persone diverse che dobbiamo ringraziare per le avventure vissute!

 

Margherita: Resta a cena! Alle nostre mamme non darà di sicuro fastidio! Cibo ce n'è per tutti... che ne dici, Elio?

 

Elio: Beh... pensandoci... direi che per una volta potrei condividere... No, scherzo! Anche a me fa molto piacere se tu volessi restare, frate! Mi siederò vicino a te!

 

FL: Se mi assicurate che non sono di disturbo per le vostre mamme...

 

Margherita: Macché disturbo! Suoniamo!

 

[Suonano alla porta di casa dove appaiono le loro madri]

 

Mamma 1: Oh frate Leone! Che piacere rivederla!

 

FL: Buona sera! Scusate l'intrusione ma i vostri figli mi hanno appena invitato per cena!

 

Elio: Aspettate un attimo! Voi vi conoscete??

 

Mamma 2: Hanno fatto benissimo! Con tutto quello che ha fatto per loro in questa settimana!

 

Aurora: In questa settimana? Ma se l'abbiamo conosciuto solo oggi!

 

Mamma 1: Davvero, lei dev'essere benedetto frate Leone! Doveva vedere come tornavano a casa contenti dopo che lei raccontava loro storie e spiegava loro la bellezza di tutto ciò che li circondava!

 

Margherita: Io non sto capendo troppo...

 

Mamma 2: Già benedetto frate Leone! Non sappiamo davvero come inguaiarla, ogni suo travestimento li ha portati a scoprire qualcosa di nuovo... e con discrezione! Ha funzionato tutto a meraviglia!

 

Mamma 1: Grazie ancora per esservi assunto il ruolo di guida in questa loro avventura! Il Creato non è mai stato visto da loro con questi occhi! Quanta bellezza c'era riflessa in loro, dopo aver contemplato la Creazione con lei!

 

Elio: [Con fare serio] Credo che qualcuno ci debba delle spiegazioni.

 

Aurora: Già, che cos’è tutta questa confidenza?

 

Margherita: Io non capisco nulla…

 

Mamma1: Insomma ragazzi all’inizio quando abbiamo pensato di passare qui le vacanze non eravamo molto contente…

 

Mamma2: Temevamo che vi sareste annoiati.

 

Mamma1: Così abbiamo telefonato in parrocchia Tuoro per chiedere se organizzavano l’Oratorio estivo.

 

Mamma2: E abbiamo conosciuto frate Leone che ci ha detto che no, non c’è oratorio estivo a Tuoro, ma che gli sarebbe piaciuto… diciamo così… organizzarne uno, tutto per voi…

 

Mamma1: Non vi siete domandati perché vi abbiamo lasciato tranquillamente in giro tutto il giorno?

 

Mamma2: Sapevamo che il Frate vi avrebbe seguito discretamente a distanza e vi avrebbe aiutato a contemplare la natura intorno a voi…

 

Elio: Oh benedette mamme… ci avete fatto proprio un bello scherzo!

 

Margherita: Non uno scherzo, un regalo!

 

Aurora: Scherzo o regalo credo che questa vacanza non la dimenticheremo mai più! Grazie!!! E grazie anche a lei, frate Leone…

 

FL: Brava Aurora… forse dobbiamo ringraziare ancora un’ultima persona…

 

Insieme: Laudato sii mi’ Signore…   

 
Salva Segnala Stampa Esci Home